

Finanza agevolata: Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare
La Giunta della Regione Veneto ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi a favore di imprese, a sostegno di investimenti e promozione della digitalizzazione e di nuovi modelli di economia circolare.
La dotazione finanziaria
Sono messi a disposizione 33,5 milioni di euro per dare una risposta al mondo delle piccole e medie imprese, per favorirne il riposizionamento competitivo rispetto ai mercati, in ottica di economia circolare e di sostenibilità ambientale, sfruttando anche la digitalizzazione.
In sintesi riportiamo le principali informazioni relative al bando:
Beneficiari
Le micro e PMI regolarmente iscritte come “attive” al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente.
Inoltre devono avere l’unità operativa in cui realizza l’intervento in Veneto ed essere in regola con gli adempimenti previdenziali, assistenziali, assicurativi e di sicurezza.
Tipologie di interventi ammissibili
Le spese ammissibili relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili e intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, all’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, all’ammodernamento di macchinari e impianti, nonché alla riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile e di promozione della digitalizzazione, rientranti nelle seguenti voci:
Macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
Programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti, quali brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti, commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e funzionali alla realizzazione del progetto proposto.
Spese per il rilascio delle certificazioni (UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, ecc.)
Le spese devono essere sostenute e pagate tra il 1° novembre 2021 e il 14 febbraio 2024.
Contributo a Fondo Perduto
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa per la realizzazione di interventi di importo minimo di euro 80.000,00 e massimo di euro 500.000,00.
Termini e modalità di presentazione delle domande
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 25 novembre 2021, fino alle ore 12.00 del 9 febbraio 2022.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: info@phare.it
CONTATTACI (SI RICEVE SU APPUNTAMENTO)